0,00 
0

Dichiarazione sulla Privacy (UE)

Con questo documento Frame Hub srl, fornisce agli utenti del sito www.studiopsicologiaframe.it

l’informativa sui dati che vengono raccolti e tracciati attraverso il sito web, le finalità di questa raccolta e i diritti che gli utenti (e/o interessati) possono esercitare rispetto ai dati che li riguardano.

Titolare del trattamento

Titolare del trattamento dei dati è Frame Hub srl, con sede in Torino, Via S. Clemente 23, P.IVA 13104450013, PEC: framehubsrl@pc.it REA TO-1339402 e-mail: framehubsrl@gmail.com in persona della sua Amministratrice Unica.

Nel caso l’utente volesse maggiori informazioni rispetto a quelle contenute in questo documento, potrà inviare una e-mail all’indirizzo sopra indicato.

La Titolare non ha nominato un responsabile della protezione dei dati personali (RPD ovvero, data protection officer, DPO).

Luogo del Trattamento

I Dati vengono trattati presso la sede della titolare in Torino, Via S. Clemente 23.

Per maggiori informazioni è possibile contattare la Titolare del Trattamento all’indirizzo sopra indicato.

Informazioni raccolte e dati trattati

La titolare del trattamento, come sopra individuata, tratta i seguenti dati:

  • dati personali come nome, cognome, data di nascita, indirizzo e-mail, numero di telefono, codice fiscale, P.IVA, indirizzo di residenza, indirizzo IP, genere, professione, immagine, eventuali dati particolari inerenti lo stato di salute, nonché ID utente Zoom, ID account Facebook e ID Telegram ed ogni altro dato, fornito dall’interessato ed inerente alla propria persona o al minore su cui esercita la responsabilità genitoriale, insieme agli altri dati forniti all’interno del modulo contatti (“form”) per inoltrare una richiesta, dati statistici, come browser utilizzato, data e ora della visita del sito web, indirizzo fisico del dispositivo dal quale si effettua la connessione;
  • dati riguardanti la carta di credito/prepagata (circuito numero, scadenza, CVV, generalità del titolare) per dare corso al pagamento del servizio;
  • gli eventuali dati comuni e particolari spontaneamente forniti durante le sessioni live.

Nel caso di compilazione dei campi messi a disposizione all’interno del sito web, l’utente acconsente al trattamento dei dati forniti da parte del titolare al fine di evadere la richiesta.

Finalità di trattamento dei dati e sua base giuridica

La Titolare tratta i dati raccolti nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, in aderenza alla normativa vigente (art. 13 Reg. UE 679/2016 “GDPR”), attraverso strumenti e misure organizzative idonee a minimizzare i rischi connessi al trattamento dei dati e a garantire la sicurezza degli stessi.

In particolare, il trattamento dei dati dell’utente avviene sulla scorta delle seguenti basi giuridiche:

1) per evadere una richiesta di informazioni pervenuta tramite il “form” contatti del sito web, via e-mail o con altri strumenti di comunicazione: in questo caso il trattamento dei dati è facoltativo e la sua base giuridica è rappresentata dal consenso liberamente espresso dall’utente. Per questo la mancata comunicazione di uno o più dati non consente alla titolare di evadere la richiesta.

2) per il trattamento dell’immagine e del nome dell’interessato, insieme ai dati comuni nel caso di acquisto di servizi che includono sessioni live streaming. In questi casi, i dati sono trattati per dare corso al servizio richiesto, mediante registrazione delle sessioni live, loro conservazione e messa a disposizione della registrazione ai clienti mediante playlist privata su YouTube o link Zoom dedicato. Tale trattamento è svolto per dare esecuzione a un contratto di cui l’interessato/a è parte (art. 6, paragrafo 1, lettera b) GDPR).

2.1) qualora sia necessario trattare dati particolari come informazioni circa lo stato di salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona, purchè strettamente finalizzati a consentire l’erogazione del servizio acquistato, la titolare tratterà tali dati al fine di evadere la richiesta e lo farà, ai sensi dell’art. 9 comma 2 lettere a) e g) GDPR, sulla base del consenso informato ed espresso da parte dell’interessato. In assenza di consenso non sarà possibile evadere la richiesta;

3) per dare corso ad un acquisto effettuato dall’interessato/a sul sito: in tal caso i dati sono trattati per dare esecuzione al contratto di vendita, o per l’esecuzione di misure precontrattuali (come la richiesta di informazioni sui prodotti) adottate su richiesta dello stesso (art. 6 comma 1 lett. b) GDPR) e la mancata comunicazione di uno o più dati non consente alla titolare di evadere la richiesta;

3.1) per gestire l’iscrizione dell’interessato/a al Gruppo Telegram e/o al gruppo Facebook laddove presente nel servizio acquistato, al fine di coordinare attività e discussioni su temi d’interesse comune. In tal caso i dati personali trattati dipendono dall’impostazione conferita dall’interessato/a all’applicazione in questione. Tale trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato/a è parte (art. 6 comma 1 lett. b) GDPR);

4) per consentire al sito di funzionare al meglio, attraverso l’analisi statistica del traffico e del comportamento degli utenti. Anche qui, il trattamento è facoltativo e la sua base giuridica è il consenso dell’utente.

5) marketing: per inviare offerte dedicate e comunicazioni promozionali inerenti ai prodotti e servizi tramite il servizio newsletter: in questo caso il trattamento dei dati è facoltativo e la sua base giuridica è rappresentata dal consenso liberamente espresso dall’utente. La mancata comunicazione di uno o più dati non consente al titolare di fornire questo servizio.

6) profilazione: per la raccolta ed elaborazione degli interessi degli utenti iscritti alla newsletter rispetto ai servizi della titolare, per la loro suddivisione in gruppi distinti in base alle preferenze manifestate e l’invio di offerte personalizzate basate su tale profilazione: anche in questo caso la base giuridica del trattamento è il consenso liberamente espresso dall’utente, e la mancata comunicazione di uno o più dati non consente al titolare di fornire questo servizio.

7) per adempiere agli obblighi fiscali e agli altri obblighi di legge ai sensi dell’art. 6 comma 1 lett. c) GDPR;

8) a tutela dei diritti della titolare in caso di contestazioni, e in ogni caso di legittimo interesse da parte di quest’ultima, ai sensi dell’art. 6 comma 1 lett. f).

9) per ricevere comunicazioni inerenti servizi analoghi a quelli che sono stati già acquistati dall’utente senza necessità di suo apposito consenso ai sensi dell’art. 130 comma 4 D. lgs. 196/2003 (cd. soft-spam). La base giuridica per questo trattamento è il legittimo interesse della titolare, ai sensi dell’art. 6 comma 1 lett. f) del Reg. UE 679/2016. Il consenso potrà in ogni momento essere revocato e l’interessato/a potrà in ogni momento opporsi a tale trattamento;

10) per raccogliere le informazioni inerenti al livello di soddisfazione dell’interessato/a rispetto al servizio acquistato o fruito a titolo gratuito, mediante sondaggi somministrati attraverso la piattaforma Google Forms e la piattaforma Typeform. La base giuridica di questo trattamento è il legittimo interesse della Titolare.

Durata del trattamento

La titolare conserva e tratta i dati dell’interessato/a per il tempo strettamente necessario al raggiungimento di ciascuna delle finalità indicate in questo documento.

In particolare, i dati raccolti per la fornitura del servizio richiesto saranno conservati per il tempo necessario all’espletamento dello stesso, e comunque per un periodo non superiore a 10 (dieci) anni.

I dati raccolti sulla base del consenso liberamente espresso dall’interessato/a potranno essere conservati fino a che l’utente non decida di revocare il consenso.

I dati raccolti per finalità di marketing verranno conservati per un periodo massimo di 24 (ventiquattro) mesi dalla manifestazione del consenso da parte dell’interessato/a, mentre i dati raccolti per finalità di profilazione saranno conservati per un periodo non superiore a 12 mesi.

I dati raccolti per le finalità di cui ai punti 9) e 10) dell’articolo che precede, saranno conservati sino all’eventuale opposizione da parte dell’interessato.

Il gruppo Telegram, qualora previsto nel servizio acquistato, verrà mantenuto attivo per la sola durata del percorso, per poi essere disattivato.

L’interessato/a potrà comunque chiedere in ogni momento l’interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati, salvo sussistano prevalenti motivi di legittima ritenzione degli stessi da parte della titolare.

Destinatari dei dati

Fra i destinatari dei dati, diversi dalla titolare, rientrano le persone fisiche e/o soggetti giuridici che operano per conto della stessa in forza di specifici rapporti di collaborazione (es. collaboratori esterni, commercialista, gestori del pagamento, hosting provider, web agency), insieme agli altri partecipanti ai corsi e percorsi erogati, relativamente alla finalità di cui al punto 2.

Alcuni dei percorsi vengono erogati attraverso l’uso della piattaforma Zoom Video Communications Inc., con sede in 55 Almaden Blvd, Suite 600, San Jose, CA 95113 (California) (qui la sua informativa privacy) nonché attraverso gruppi privati Facebook di Meta Platforms Ireland Ltd. con sede in Merrion Road Dublin 4 (Ireland) (qui la sua informativa privacy) che devono considerarsi titolari autonomi del trattamento.

Destinataria del trattamento è anche Google Ireland Ltd con sede in Gordon House, Barrow Street, Dublino (Irlanda), incaricata come responsabile del trattamento relativamente ai dati trasmessi in cloud per il tramite di Google Forms (qui l’informativa privacy di Google). 

Alcuni materiali sono ospitati su YouTube di Google LLC (qui l’informativa privacy) con sede in Mpuntain View, California (USA), con cui potrebbero essere condivisi alcuni dati.

Per l’erogazione di alcuni servizi è previsto l’utilizzo della piattaforma  Telegram di telegram LLC con sede in Dubai (UAE), con cui verranno condivisi i dati in relazione all’impostazione conferita dall’interessato all’applicazione in questione (qui la sua privacy policy).

I dati potranno essere condivisi con il gestore della piattaforma Whatsapp (WhatsApp Ireland Limited, con sede in Dublino), e con gli altri aderenti alla chat di gruppo Whatsapp. Qui trovi la sua politica sulla privacy.

L’elenco dei responsabili del trattamento può essere richiesto alla Titolare in qualsiasi momento, scrivendo agli indirizzi suindicati.

E’ esclusa ogni ulteriore forma di diffusione dei dati forniti.

I diritti dell’utente

Nel caso in cui il trattamento venga eseguito sulla base del consenso, l’utente può revocarlo in qualsiasi momento, oltre a poter esercitare le facoltà previste dagli artt. 7, 15-22 del Reg. Europeo 679/2016. Questa libera scelta non pregiudica la legittimità del trattamento effettuato prima della revoca.

Per effettuare la revoca  è sufficiente scrivere alla Titolare all’indirizzo e-mail sopra indicato.

Così facendo, i dati dell’utente non saranno più oggetto di trattamento, a meno che non esista una base giuridica diversa dal consenso liberamente prestato (come l’esistenza di un obbligo di legge).

Inoltre, se l’utente ha un dubbio e vuole conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguarda (e, in tal caso, accedere ai dati), può accedere ai suoi dati e richiedere le seguenti informazioni:

  • le finalità del trattamento;
  • le categorie di dati personali in questione;
  • i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati dell’interessato/a sono o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
  • il periodo di conservazione dei dati, oppure i criteri utilizzati per determinare tale periodo
  • l’esistenza del diritto di chiedere la rettifica, la cancellazione dei dati, la limitazione al loro trattamento, o il diritto di opporsi al trattamento;
  • la facoltà di proporre reclamo all’autorità di controllo (www.garanteprivacy.it);
  • qualora i dati non siano raccolti presso l’utente, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
  • l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4 del GDPR, e, in tali casi, informazioni sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato/a.

Oltre a chiedere la correzione o la rettifica dei suoi dati, l’utente può opporsi al trattamento, anche chiedendone una limitazione.

Fra i diritti dell’utente rientra anche quello di chiedere e ottenere la cancellazione dei suoi dati.

L’utente può inoltre richiedere la portabilità dei dati, che potrà così ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico.

Nel caso in cui l’utente ritenesse che i suoi dati non siano trattati nel rispetto della normativa vigente, può scrivere alla titolare del trattamento, restando comunque fermo il suo diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali – www.garanteprivacy.it).

Esistenza di un processo decisionale automatizzato

La titolare non adotta alcun processo decisionale automatizzato, e di cui all’art. 22 GDPR (Reg. UE 679/2016).

Diritti d’autore

Tutti i contenuti del presente sito web sono tutelati dalle disposizioni di legge vigenti in materia di diritto d’autore e di proprietà intellettuale. Ne è vietata la riproduzione, anche parziale, in qualsiasi forma.

Applicazione della normativa

In conformità agli obblighi di legge, la titolare del trattamento provvede ad aggiornare regolarmente la presente informativa adeguandola alle nuove disposizioni emanate. Per eventuali informazioni in merito alla presente privacy policy è possibile contattare la Titolare del Trattamento all’indirizzo sopra indicato.