Ovunque ti trovi nel mondo, puoi contare su di Noi.
Siamo un Team di psicologhe e psicoterapeute italiane, specializzate nel supporto di persone, famiglie e coppie, neurotipiche e neurodivergenti. Ti accompagnano in percorsi di valutazione, diagnosi e psicoterapia pensati per Te — nella tua lingua, al tuo ritmo, con strumenti solidi e umanità autentica.

Con Noi di Studio Frame puoi iniziare un percorso personalizzato, ovunque tu sia nel mondo. Ti ascoltiamo, ti accompagniamo, e costruiamo insieme il tuo spazio.
Ti rispondiamo nel tuo fuso orario, con empatia e competenza.
Sei una persona italiana all’estero e:

Perchè scegliere una psicologa in Italiano
Come funziona
Chi siamo
Siamo Micol Pivotto e Francesca Moro, psicologhe e psicoterapeute con oltre 18 anni di esperienza nella diagnosi, nel trattamento e nel supporto di ogni tipo di corpo e mente, neurotipico e neurodivergente, ovunque nel Mondo e in tutte le fasi di vita.
Il nostro Studio Frame è composto da professioniste esperte e specializzate in diversi ambiti. Il nostro approccio è integrato e scientifico, costantemente aggiornato su evidenze internazionali e arricchito da competenze trasversali: EMDR, psicotraumatologia, medicina integrata, metodologie transgenerazionali, e molto altro
Prendi un appuntamento
Seleziona la data e l’orario in cui vorresti inziare. Verrai contattato per la conferma dell’appuntamento.
Domande e Risposte
Seduta individuale: a partire da 75 €, coppia/famiglia/genitori: a partire da 100 euro. Per le valutazioni diagnostiche i costi variano in base agli approfondimenti testistici richiesti. Scrivici una mail a studioframepsicologia@gmail.com così capiamo insieme i tuoi bisogni specifici
Sì, ed è supportato da numerosi studi nazionali e internazionali. La psicoterapia online può essere altrettanto efficace quanto quella in presenza, soprattutto quando si crea una buona alleanza terapeutica, cioè un rapporto di fiducia e collaborazione tra terapeuta e paziente. La chiave è la qualità della relazione e la continuità del percorso: non importa tanto “dove” si è, ma come si lavora insieme. Inoltre, il fatto di essere nel proprio spazio — magari a casa, in un luogo familiare — può aiutare molte persone (anche neurodivergenti) a sentirsi più a proprio agio, meno sotto pressione, favorendo l’emergere di contenuti autentici.
Accessibilità geografica: puoi iniziare o continuare la terapia anche se ti trovi all’estero, in viaggio, o in una zona senza specialisti che parlino la tua lingua vicino a Te. 2)Flessibilità oraria: adattiamo i nostri orari al tuo fuso, rendendo la terapia compatibile con la tua vita quotidiana. 3)Continuità del percorso: non devi interrompere il lavoro terapeutico a causa di spostamenti, cambi di città, o situazioni temporanee.4)Riduzione dello stress ambientale: niente traffico, ritardi o ambienti sconosciuti. Ti colleghi da uno spazio che scegli tu, in cui ti senti sicuro/a. 5) Adattabilità ai tuoi ritmi sensoriali: per molte persone, specialmente neurodivergenti, la possibilità di gestire luce, rumore, stimoli sensoriali è un vantaggio concreto.
In sintesi: la terapia online non è un “ripiego”, ma una modalità diversa e altrettanto valida, che può essere modellata sulle tue esigenze reali.
Accessibilità e professionalità ovunque ti trovi, flessibilità con i fusi orari, continuità senza stress da viaggio, comfort del tuo ambiente.
Le sedute standard durano circa 50/60 minuti; i gruppi (parent training o percorsi esperienziali) durano in genere 90 minuti per incontro.
Sì, possiamo svolgere la maggior parte dei test anche online. Usiamo protocolli validati e strumenti neuropsicologici strutturati in modalità digitale. A seconda della situazione specifica, però, valuteremo insieme come procedere al meglio.