0,00 
0

Scopri qualcosa in più su di noi e sul nostro team

Termini e condizioni di vendita

 Termini e condizioni di vendita 

www.studiopsicologiaframe.it  

 

INDICE:

  1. Disposizioni Generali
  2. Definizioni
  3. Oggetto del contratto
  4. Modalità di conclusione del contratto
  5. Informazioni richieste al cliente
  6. Accesso ai prodotti
  7. Finalità illustrativa dei contenuti e prodotti

5 bis. Disponibilità dei prodotti fisici 

  1. Fruizione di prodotti e contenuti 
  2. Gestione delle credenziali di accesso
  3. Prezzi e modalità di pagamento disponibili

8.1 Pagamento rateale 

8.2 Acquisto di prodotti fisici 

8.3 Spedizione dei prodotti fisici

8.4 Spedizioni all’estero

  1. Codici promozionali e coupon
  2. Proprietà intellettuale

10.1 Patto di non concorrenza

  1. Incontri di gruppo
  2. Recesso – esclusione
  3. Diritto di recesso
  4. Recesso per la gift card
  5. Esonero da responsabilità
  6. Uso dei social
  7. Testimonianze
  8. Recensioni
  9. Nullità parziale
  10. Trattamento dati personali
  11. Legge applicabile e foro competente
  12. Comunicazioni
  13. Aggiornamento periodico


  • Disposizioni generali 



Questo documento rappresenta il contratto che regola la vendita dei prodotti e servizi sul sito www.studiopsicologiaframe.it  

 

La titolare del sito è Frame Hub srl, con sede in 10143 – Torino, Via S. Clemente 23, P.IVA 13104450013, REA TO -1339402, PEC: framehubsrl@prec.it e-mail: framehubsrl@gmail.com

 

Il presente contratto è sottoscritto in lingua italiana.

 

Per concludere l’acquisto è necessario che l’utente confermi l’accettazione dei presenti termini e condizioni di vendita attraverso la spunta della relativa casella in fase di check-out dell’ordine. L’accettazione da parte dell’utente/cliente si intenderà conferita anche ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c.

 

L’invio dell’ordine da parte dell’utente/cliente implica la conoscenza e l’accettazione dei presenti termini e condizioni d’acquisto. Nel caso in cui l’utente/cliente non volesse accettare tali termini e condizioni, è invitato a non utilizzare il sito per l’acquisto dei prodotti.

 

La titolare del sito si riserva il diritto di aggiornare, modificare, integrare in ogni momento i presenti termini e condizioni generali di vendita. Tali variazioni saranno efficaci dal momento della loro pubblicazione sul sito web e da quel momento si intenderanno conosciute da parte dell’utente/cliente.

 

Saranno in ogni caso applicabili, per ciascun acquisto, i termini e le condizioni accettate al momento dell’ordine.

 

I presenti termini e condizioni generali sono efficaci nei confronti di tutti gli utenti/clienti che acquistano attraverso il sito, siano essi consumatori o professionisti. 

  • Definizioni

Ai fini dei presenti termini e condizioni generali di vendita, i seguenti termini avranno il significato di seguito indicato:

Sito o Piattaforma: il sito www.studiopsicologiaframe.it di titolarità della società Frame Hub srl ,  attraverso il quale  i servizi e prodotti sono descritti, venduti e resi fruibili.

Venditrice o Titolare: Frame Hub srl, come sopra identificata;

Utente: persona fisica o giuridica che naviga il Sito;

Cliente: l’Utente, sia esso persona fisica o giuridica, che inoltra l’ordine d’acquisto e che viene identificato grazie ai dati dallo stesso forniti; 

Consumatore: la persona fisica che effettua l’acquisto per scopi personali, e quindi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta;

Prodotto/i: prodotti e servizi venduti tramite il Sito (a titolo esemplificativo e non esaustivo: percorsi e video corsi, libri e kit benessere);

Prodotto/i fisico/i: prodotti e servizi non digitali venduti tramite il Sito (a titolo esemplificativo e non esaustivo libri e kit benessere come oli essenziali)

Percorsi: percorsi composti da incontri live di gruppo mediante piattaforma Zoom nonché video corsi pre-registrati fruibili in modalità asincrona, e composti da videoregistrazioni, fogli di lavoro e materiali, incluso, ove espressamente previsto nella pagina di descrizione del corso, l’accesso al Gruppo riservato attraverso la piattaforma Telegram facente parte integrante e sostanziale del servizio (a titolo esemplificativo e non esaustivo rientra in questa definizione il percorso denominato “Aria”). Qualora espressamente previsto, può essere incluso nel servizio anche un’esperienza immersiva in presenza in giornata; 

Video corsi: video lezioni pre-registrate fruibili in modalità asincrona composte da più moduli, ciascun modulo è composto da videoregistrazioni, fogli di lavoro e materiali facenti parte integrante e sostanziale del servizio, come meglio descritto nella pagina di riferimento del servizio;

Contenuti: contenuti digitali audio/video/testuali di proprietà della Venditrice e resi fruibili all’interno dei Percorsi e dei video corsi, come, a titolo esemplificativo e non esaustivo: video, handbook, slides, pdf, audio;

E-book: opera letteraria illustrata realizzata dalla Venditrice e venduta attraverso il Sito sotto forma di contenuto digitale su supporto non materiale; 

Libro: opera letteraria realizzata dalla Venditrice e venduta attraverso il Sito in formato cartaceo.

Kit benessere: kit di prodotti (es. oli essenziali) venduti attraverso il Sito.

Masterclass o Sessioni Live: incontri periodici di gruppo tenuti online mediante piattaforma Zoom dalla Venditrice come da programma del Prodotto acquistato.

Credenziali di accesso: username e password riservate per l’accesso alle sessioni live via Zoom.

Ordine: la richiesta di acquisto del Prodotto selezionato da parte del Cliente mediante inserimento dei propri dati identificativi e pagamento del relativo prezzo attraverso la Piattaforma di acquisto;

Conferma d’ordine: la comunicazione via e-mail con cui viene inoltrato il Prodotto acquistato o le istruzioni per accedervi, insieme al riepilogo dell’Ordine, il prezzo pagato, il mezzo di pagamento utilizzato, copia del presente Contratto, comprensivo dell’esclusione del diritto di recesso;

Conferma di spedizione dell’ordine: la comunicazione via e-mail con cui, successivamente alla Conferma d’ordine, viene  confermata l’avvenuta spedizione dell’Ordine, nel caso  di acquisto di  un Prodotto fisico;

Prezzo: il corrispettivo dovuto per l’acquisto del Prodotto, inclusa l’IVA;

Codice Promozionale/coupon: codice temporaneo da inserire in fase di acquisto per accedere allo sconto ivi indicato, non cumulabile con altri codici e/o iniziative in corso;

Gift-card o carta regalo: buono regalo di importo pari al 100% del valore del Prodotto opzionato e che dà diritto alla relativa fruizione. Il buono regalo è fornito via e-mail, previo acquisto del corso a nome del Cliente e invio della prova d’acquisto all’indirizzo framehubsrl@gmail.com. Il buono regalo potrà essere soggetto a limiti di tempo.

Contratto: il presente documento avente ad oggetto i termini e le condizioni generali di uso del Sito unitamente ai termini e alle condizioni generali di vendita dei relativi Prodotti. 

Supporto durevole: lo strumento che consente al Cliente di conservare il presente Contratto così da potervi accedere in futuro e che consente di riprodurre le informazioni memorizzate, come un file .pdf scaricabile o un messaggio e-mail;

Periodo di accesso ai Prodotti: arco temporale durante il quale il Prodotto acquistato può essere visto e fruito e decorso il quale non sarà più accessibile.

Vettore: trasportatore incaricato della consegna dell’Ordine.

ART. 1 – OGGETTO DEL CONTRATTO E AMBITO DI APPLICAZIONE

Il presente Contratto ha ad oggetto la vendita attraverso il Sito dei Prodotti ivi descritti nelle rispettive schede illustrative, in conformità alla normativa vigente e, in particolare, ai sensi del Codice del Consumo (D. Lgs. n. 206/2005 e ss. mm. – Parte III, Titolo III, Capo I) e dal D. Lgs. n. 70/2003 in materia di commercio elettronico.

I Prodotti commercializzati dalla Venditrice sono dedicati al benessere delle persone Neurotipiche e Neurodivergenti e finalizzati ad offrire loro un supporto a 360 gradi attraverso attività di formazione e laboratori esperienziali in presenza e online.  

Tramite l’accesso al Sito il Cliente potrà individuare il percorso di suo interesse. 

Prima dell’inoltro dell’Ordine, l’Utente può liberamente consultare il presente Contratto verificando le seguenti informazioni precontrattuali, che dichiarerà di conoscere e accettare:

  • caratteristiche e contenuto dei Prodotti acquistati;
  • prezzo; 
  • gestione del trattamento dei dati secondo la relativa privacy policy;
  • esclusione del diritto di recesso.

L’Utente/Cliente è informato sin d’ora che potrà acquistare i Prodotti per uso strettamente individuale, come meglio specificato nel successivo articolo 10.

ART. 2 – MODALITA’ DI CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

Per procedere all’acquisto, l’Utente è tenuto a:

  • selezionare i Prodotti da acquistare e inserirli nel carrello del Sito;
  • procedere al check-out scegliendo il metodo di pagamento tra quelli indicati come disponibili sulla Piattaforma di acquisto;
  • prendere visione ed esprimere il proprio consenso, tramite spunta della relativa casella, in relazione al presente Contratto, inclusa l’espressa esclusione del diritto di recesso, ai sensi dell’art. 59 Cod. Cons.;
  • manifestare il proprio consenso al trattamento dei dati personali secondo l’informativa privacy, mediante apposita spunta;
  • cliccare sul pulsante “acquista ora”.

Una volta inseriti i dati richiesti nel form per la finalizzazione dell’Ordine e prestati i consensi indicati, cliccando sul tasto “acquista ora” il Cliente invierà l’Ordine, il quale non potrà essere in alcun modo modificato.

Il contratto a distanza si intende perfezionato nel momento in cui la Titolare riceve l’Ordine di acquisto da parte del Cliente. 

Una volta eseguito il pagamento, la Piattaforma di acquisto invierà al Cliente la conferma contenente il numero d’Ordine, insieme a:

  • il riepilogo dell’Ordine;
  • una copia su supporto durevole del presente Contratto comprensivo delle informazioni sull’esclusione del diritto di recesso;

Il Cliente che acquista i percorsi comprensivi degli incontri di gruppo online riceverà tramite mail il link di accesso alle sessioni che si terranno mediante la piattaforma Zoom incluse nel servizio.

Il Contratto così concluso verrà archiviato dalla Titolare su supporti informatici per il tempo necessario all’esecuzione del rapporto contrattuale e in ogni caso nei termini previsti per legge.

ART. 3 – INFORMAZIONI RICHIESTE AL CLIENTE

Attraverso l’adesione al presente Contratto, il Cliente garantisce che i dati inseriti per procedere all’acquisto sono corretti, veritieri, aggiornati e riferiti alla propria persona o a un minore su cui esercita la responsabilità genitoriale, di comune accordo con l’altro genitore. Garantisce inoltre in relazione alla propria maggiore età e la propria capacità giuridica. 

Con l’approvazione del presente Contratto il Cliente dichiara, altresì, di disporre lecitamente delle informazioni e dei dati inseriti in fase di acquisto, assicurando alla Titolare che gli stessi non violino i diritti di soggetti terzi.

ART. 4 – ACCESSO AI PRODOTTI  

In seguito all’acquisto il Cliente riceverà una e-mail di conferma, all’interno della quale, a seconda del prodotto acquistato,  troverà i materiali e/o le istruzioni per poter fruire dei Prodotti compresi nel servizio acquistato, inclusi i riferimenti alla piattaforma Telegram e il link di accesso riservato alle Masterclass da tenersi tramite la piattaforma Zoom.

ART. 5 – FINALITA’ ILLUSTRATIVA DEI CONTENUTI E DEI PRODOTTI – ESONERO DI RESPONSABILITA’

Con l’accettazione del presente Contratto il Cliente si dichiara consapevole che i Contenuti messi a disposizione dalla Titolare come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, video, handbook, slides, hanno carattere esclusivamente illustrativo e non costituiscono una consulenza personalizzata né sono in alcun modo assimilabili ad un parere medico e/o ad una visita specialistica.

Con l’accettazione del presente Contratto, il Cliente esonera, pertanto, la Venditrice e i Collaboratori da qualsivoglia responsabilità con riferimento ad eventuali danni diretti e/o indiretti, patrimoniali e non patrimoniali, conseguenti all’utilizzo delle informazioni, di qualunque tipo, contenute nei Prodotti erogati.

La Venditrice è altresì esonerata da qualsiasi responsabilità con riferimento all’eventuale mancata fruizione dei Prodotti per cause alla stessa non imputabili come malfunzionamento della rete, smarrimento dei dati  da parte del Cliente, attacchi malware, e ogni altra circostanza estranea alla propria sfera di disponibilità.

ART. 5 BIS – DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI FISICI 

Con l’approvazione del presente accordo il Cliente si dichiara consapevole che i Prodotti fisici sono disponibili in numero limitato. Laddove più Clienti procedano contemporaneamente all’acquisto di uno stesso Prodotto, potrebbe verificarsi una temporanea indisponibilità del Prodotto in questione, successivamente all’invio dell’Ordine da parte del Cliente

In questo caso, il Cliente riceverà una comunicazione da parte della Venditrice in merito alla temporanea indisponibilità, ed avrà la facoltà di:

  • attendere il riassortimento del Prodotto ordinato;
  • richiedere il rimborso di quanto pagato e risolvere il Contratto.

In quest’ultimo caso, la Venditrice provvederà a disporre il rimborso entro 15 (quindici) giorni dall’effettuazione dell’Ordine.

ART. 6 – FRUIZIONE DEI PRODOTTI E DEI CONTENUTI

La fruizione dei Contenuti venduti tramite il Sito è consentita per uso strettamente personale. E’ quindi esclusa ogni forma di estrazione e/o divulgazione di tutti i Contenuti.

Successivamente all’acquisto il Cliente avrà accesso ai Contenuti e i materiali inclusi nel Prodotto. I Video corsi rimarranno accessibili per un periodo massimo di 6 (sei) mesi decorrenti dalla data di acquisto (Periodo di accesso ai prodotti), mentre i contenuti digitali restano a disposizione del Cliente.

Con l’accettazione del presente Contratto il Cliente dichiara di disporre dei prerequisiti hardware e software necessari per poter fruire dei Video corsi e del Materiale extra. La Venditrice garantisce di aver realizzato i Video corsi e il Materiale extra in modo da garantire la loro fruibilità al maggior numero di utenti, grazie all’utilizzo di strumenti compatibili con il maggior numero di dispositivi in utilizzo sul mercato.

In ogni caso il Cliente si impegna ad adeguare la propria dotazione informatica qualora fosse necessario, in considerazione degli aggiornamenti della Piattaforma sulla quale i Prodotti acquistati sono ospitati.

ART. 7 – GESTIONE DELLE CREDENZIALI DI ACCESSO 

Con la sottoscrizione del presente Contratto il Cliente si impegna a non lasciare incustodite e/o divulgare le Credenziali di accesso alle Masterclass, impedendone l’accesso a soggetti terzi e assumendosi, per l’effetto, la piena responsabilità in riferimento alla relativa gestione, manlevando e tenendo indenne la Venditrice rispetto a eventuali danni e/o pretese risarcitorie avanzate da terzi e conseguenti alla violazione dei presenti obblighi.

ART. 8 – PREZZI – MODALITA’ DI PAGAMENTO – CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA ED ESONERO DA RESPONSABILITA’ 

Il prezzo indicato nella scheda informativa di ciascun Prodotto è espresso in euro, inclusa l’IVA.

Il pagamento potrà avvenire secondo le modalità descritte in fase di check-out sul Sito e precisamente a mezzo di bonifico bancario e/o tramite carta di credito/debito mediante la piattaforma Klarna anche in forma rateale, come indicato al successivo art. 8.1

Contestualmente all’inoltro della Conferma d’ordine, sarà addebitato al Cliente l’importo corrispondente al prezzo dei Prodotti acquistati. Per l’emissione della ricevuta fanno fede le informazioni fornite dal Cliente attraverso il modulo d’ordine, senza possibilità di modificare i dati forniti dopo l’emissione della ricevuta stessa. 

Una volta completata l’operazione di pagamento, il Cliente riceverà una e-mail contenente la Conferma d’ordine. 

Qualora il pagamento non andasse a buon fine, l’Ordine si considera risolto ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 c.c. Il Cliente riceverà una comunicazione a mezzo e-mail.

La   Venditrice si riserva il diritto di annullare l’Ordine ricevuto nei seguenti casi:

  • pagamento parziale o omesso;
  • richiesta incompleta o con dati errati;
  • erronea indicazione del prezzo;
  • ordine effettuato da un Utente che abbia in precedenza violato il presente Contratto;
  • cause imprevedibili e/o di forza maggiore.

In caso di annullamento e/o mancata accettazione dell’Ordine da parte della Venditrice, così come in caso di annullamento dell’Ordine da parte del Cliente, quest’ultimo riceverà una comunicazione via e-mail dell’avvenuto annullamento dell’Ordine con indicazione delle modalità per procedere all’eventuale rimborso del prezzo. In tal caso, la Venditrice si impegna a richiedere l’annullamento della transazione e lo svincolo dell’importo impegnato. I tempi di svincolo dell’importo dipendono dal circuito bancario di riferimento. Accettando il presente Contratto il Cliente riconosce ed accetta che in nessun caso la Venditrice possa essere ritenuta responsabile per eventuali danni, siano essi diretti o indiretti, da ritardo nello svincolo dell’importo.

La Venditrice si riserva il diritto di modificare i prezzi riportati sul Sito, fermo restando che il prezzo applicabile a ciascuna transazione è quello indicato nella Conferma d’ordine.

Nel caso in cui il Cliente decida di utilizzare un Codice promozionale, nel carrello sarà indicato il prezzo originario su cui è applicato lo sconto, insieme alla percentuale di sconto applicata e il prezzo scontato così ottenuto. 

ART. 8.1 – PAGAMENTO RATEALE – CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA – PENALE

Il cliente può optare per il pagamento in forma rateale secondo le seguenti modalità: prima rata in fase di iscrizione, seconda rata a metà del Percorso e terza rata prima della conclusione del Percorso. 

Con l’accettazione del presente Contratto, il Cliente acquista il Prodotto nella sua interezza, a prescindere dalle concrete modalità di pagamento adottate.

Ciò significa che anche qualora il Cliente decidesse di sospendere e/o interrompere la fruizione del servizio, il Prodotto si intenderà acquistato per intero e il corrispettivo dovrà essere dallo stesso versato integralmente entro e non oltre 30 giorni dalla comunicazione di recesso e/o interruzione e/o sospensione.

In mancanza del saldo entro i termini indicati per ogni rata, il presente Contratto si considera risolto ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 c.c. previa dichiarazione della Venditrice di volersi avvalere di questa clausola. Il Cliente ne verrà informato/a a mezzo e-mail, con conseguente interruzione della fruizione del Prodotto acquistato ed obbligo al saldo di quanto ancora dovuto a titolo di penale. 

ART. 8.2 – ACQUISTO DI PRODOTTI FISICI – TRASFERIMENTO DELLA PROPRIETÀ E DEL RISCHIO IN CAPO AL CLIENTE

L’acquisto di un Prodotto fisico comporta il trasferimento della proprietà del Prodotto acquistato in capo al Cliente  a partire dal momento in cui lo stesso è consegnato al Vettore.

Laddove il Cliente agisca in qualità di Consumatore, il  rischio di deperimento, smarrimento o distruzione del Prodotto venduto, , viene trasferito in capo al Cliente a partire dal momento in cui il Prodotto entra nella sfera di disponibilità di quest’ultimo e/o di un soggetto terzo delegato dal Cliente, non risultando in alcun modo imputabile alla Venditrice.

Laddove il Cliente non agisca in qualità di Consumatore, il passaggio del rischio in capo al Cliente  si perfeziona con la consegna del Prodotto, da parte della Venditrice, al Vettore.

ART. 8.3 – SPEDIZIONE E CONSEGNA DEI PRODOTTI FISICI

Se il Cliente ha acquistato un Prodotto fisico, il Prodotto acquistato  sarà consegnato all’indirizzo  indicato dal Cliente nell’Ordine. 

Le spese di consegna sono a carico del Cliente e sono analiticamente indicate in fase di acquisto e infine nel riepilogo della Conferma dell’ordine. 

La Venditrice provvederà alla spedizione dell’Ordine, e quindi alla consegna al Vettore, entro 20 (venti) giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento dell’Ordine (comprensivo di eventuali tributi, se dovuti, e spese di consegna).Se il Cliente ha richiesto la consegna in Italia, il Prodotto sarà consegnato entro 30 (trenta) giorni dalla data di conclusione del Contratto. 

In caso di consegna all’estero, il Cliente accetta sin d’ora che, in deroga a quanto previsto dall’art. 61 I comma del Codice del Consumo (D. Lgs. 206/2005) il termine di consegna del Prodotto sarà di 50 (cinquanta) giorni dalla data di conclusione del Contratto.

I termini di consegna indicati non sono comunque vincolanti e sono da intendersi indicativi.

Il verificarsi di circostanze di forza maggiore, o comunque estranee alla  sfera di controllo della Venditrice quali a titolo esemplificativo e non esaustivo scioperi e serrate, ritardi di consegna presso i fornitori, provvedimenti delle autorità e altre circostanze straordinarie, che determinino l’eventuale ritardo nella consegna del Prodotto, non saranno imputabili alla Venditrice.

Al momento della consegna, il Cliente è tenuto a  verificare che gli imballaggi siano integri e che la merce recapitata sia conforme a quanto riportato sulla Conferma dell’ordine.

Qualora, al momento della consegna, il Prodotto venduto presenti dei difetti visibili, come quantità errate o prodotti errati o la non integrità degli imballaggi, è  interesse del Cliente formulare l’accettazione con espressa riserva di controllo, da indicare sul documento di trasporto, provvedendo alla relativa segnalazione, corredata di materiale fotografico, all’indirizzo e-mail framehubsrl@gmail.com entro e non oltre 8 (otto) giorni dalla consegna. 

Una volta firmato il documento di consegna, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione con riferimento al pacco consegnato.

Con l’accettazione del presente Contratto, il Cliente  prende atto dell’obbligo di provvedere al  ritiro del Prodotto.

Qualora la consegna non possa avere luogo per cause non imputabili alla Venditrice, quest’ultima sarà costretta ad addebitare al Cliente  le eventuali spese di giacenza dell’Ordine.

Attraverso il presente Contratto, la Venditrice garantisce la spedizione di tutti i Prodotti fisici sia in Italia che all’estero.

ART. 8.4 – SPEDIZIONI ALL’ESTERO

In caso di spedizione all’estero, la tariffa e i tempi di consegna variano a seconda della zona di destinazione e saranno calcolati in fase di acquisto.

La Venditrice  informa sin d’ora il Cliente che eventuali spese doganali o di importazione potranno essere addebitate nel momento in cui il Prodotto raggiunge il paese di destinazione: tali importi saranno a  esclusivo carico del Cliente.

ART. 9 – CODICI PROMOZIONALE E/O COUPON

Ciascun Codice promozionale può essere utilizzato solo sul Sito e solo per i Prodotti idonei.  I codici promozionali erogati hanno efficacia limitata nel tempo, non sono trasferibili, non possono essere convertiti in denaro e non sono cumulabili con altri codici promozionali e/o iniziative in corso, salvo non sia diversamente indicato. Ogni Codice promozionale può essere utilizzato una sola volta e non ne è possibile l’uso parziale.

Ciascun Codice promozionale è identificato attraverso la relativa numerazione e dà accesso alle condizioni di sconto indicate in sede di erogazione. Per fruire di ciascun Codice promozionale, il Cliente dovrà inserire il relativo codice identificativo nell’apposita sezione del carrello d’acquisto, così da poter immediatamente dedurre la percentuale di sconto dal prezzo di listino indicato in carrello.

L’uso dei Codici promozionali rimasti inutilizzati non potrà essere rivendicato dal Cliente successivamente alla data di scadenza.

La Venditrice si riserva, in ogni caso, il diritto di sospendere la validità dei Codici promozionali erogati in particolari periodi dell’anno, nonché di annullarli in caso di necessità.

ART. 10 – PROPRIETA’ INTELLETTUALE ED INDUSTRIALE – PENALE

Tutti i Contenuti presenti sul Sito, nonché all’interno dei singoli Prodotti oggetto di vendita, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo, format, design, grafiche utilizzate, Video corsi, handbook, slides, testi e audio, sono di esclusiva titolarità della Venditrice e in quanto tali protetti dalle vigenti normative in materia di diritto d’autore, di proprietà industriale e intellettuale e concorrenza. 

Tutti i diritti di sfruttamento economico di quanto previsto al comma che precede sono riservati alla Venditrice, ivi inclusa la facoltà di adattamento e modifica, rielaborazione, riproduzione, comunicazione, pubblicazione, diffusione, trascrizione, traduzione, comunicazione, distribuzione, noleggio, commercializzazione, e sincronizzazione, e ogni altra forma di divulgazione. 

Con l’acquisto dei Prodotto, al Cliente viene concesso un diritto di utilizzo dei Contenuti a titolo personale, revocabile, non esclusivo, non cedibile, limitato al solo Periodo di accesso ai Prodotti definito nel presente Contratto i quali potranno quindi essere dallo stesso scaricati e stampati ad esclusivo uso personale.

Il presente Contratto non comporta alcuna trasmissione in favore del Cliente dei diritti di utilizzazione economica relativi ai predetti Contenuti. Tali diritti, in aderenza a quanto previsto dall’art. 109 della Legge sul Diritto d’Autore (L. 633/1941), restano espressamente riservati in capo alla Venditrice. Non è, pertanto, consentita al Cliente, alcuna forma di, a titolo esemplificativo e non esaustivo, riproduzione, rappresentazione, traduzione, modificazione, rielaborazione e/o comunicazione dei predetti Contenuti, inclusi i link di rimando ivi eventualmente contenuti, anche in forma parziale e/o a titolo gratuito o di cortesia, nonché per finalità non commerciali, senza il consenso scritto della Venditrice anche successivamente al termine del Periodo di accesso ai Prodotti definito nel presente Contratto.

La violazione da parte del Cliente degli obblighi previsti dal presente articolo comporterà l’applicazione di una penale pari ad € 2.000, fermo restando il diritto della Venditrice di agire, nel caso anche giudizialmente, per la tutela dei propri diritti, salvo in ogni caso il risarcimento del danno.

ART. 10.1 PATTO DI NON CONCORRENZA

Con la sottoscrizione delle presenti condizioni, il Cliente stipula con la Società, ai sensi dell’art. 2596 c.c. un patto di non concorrenza in virtù del quale il Cliente si impegna, per la durata di n. 3 (tre) anni, decorrenti dalla data di acquisto del servizio, ad astenersi dall’assumere iniziative commerciali che si pongano in concorrenza, anche indiretta, con l’attività svolta dalla Società.

A titolo esemplificativo e non esaustivo, il Cliente si impegna a: 

– non erogare attività avente ad oggetto i contenuti presenti all’interno dei servizi e/o dell’evento acquistato;

– non proporre sul mercato il format, i contenuti e/o i materiali acquisiti con il servizio e/o fruiti in occasione dell’evento, anche in forma parziale e/o mediante adattamento;

– non utilizzare materiali e contenuti acquisiti per l’erogazione di servizi simili e/o derivati e/o per attività divulgativa, anche mediante soggetti terzi ed anche mediante adattamento;

– non sviare la clientela della Società;

– non assumere iniziative commerciali tali da poter ingenerare confusione sul mercato.

In caso di violazione del presente articolo, il Cliente è tenuto alla corresponsione alla Società, ai sensi dell’art. 1382 C.C. dell’importo di euro 2.000 (duemila), a titolo di penale, salva la prova del maggior danno subito da quest’ultima.

ART. 11 – INCONTRI DI GRUPPO (SESSIONI LIVE STREAMING) – AUTORIZZAZIONE USO IMMAGINE – ESONERO DA RESPONSABILITA’

Con la sottoscrizione del presente Contratto, il Cliente dichiara di conoscere e accettare che gli incontri di gruppo si svolgeranno tramite sessioni live streaming sulla piattaforma Zoom. Tali incontri saranno registrati e messi a disposizione dei Clienti previa anonimizzazione, ove possibile, degli interventi svolti dai partecipanti tramite link privato sulla piattaforma Zoom o playlist privata sulla piattaforma Youtube per un periodo di tempo limitato.

Il Cliente prende atto ed accetta che, una volta terminato il Percorso, le sessioni live registrate potranno essere liberamente commercializzate dalla Venditrice, previa espunzione degli interventi effettuati dai partecipanti.

Con la sottoscrizione del presente Contratto, il Cliente autorizza la Titolare, anche ai sensi dell’art. 96 della L. 633/1941 e degli art. 7, 10 e 320 c.c., ad effettuare la registrazione di video e/o immagini ritraenti la propria persona, il proprio nome, la propria voce, nonché l’acquisizione di contenuti audio e/o audio-video che lo coinvolgono durante gli incontri di gruppo. In caso di acquisto in nome e per conto di un minore di cui l’acquirente ha la responsabilità genitoriale, l’autorizzazione si intende conferita in nome e per conto del minore stesso. Rispetto a quanto sopra, il Cliente dichiara di rinunciare a qualsivoglia diritto, corrispettivo e/o indennità.

Il Cliente è il solo responsabile della condotta dallo stesso assunta nel corso degli incontri di gruppo in live-streaming. Il Cliente si impegna, pertanto, a mantenere un linguaggio non giudicante e rispettoso degli altri partecipanti, garantendo la loro riservatezza e non diffondendo alcuna informazione e/o dato riferito alla loro persona all’esterno senza previa autorizzazione da parte dei diretti interessati e della Titolare.

Il Cliente manleva sin d’ora la Titolare da ogni e qualsivoglia eventuale responsabilità, a qualunque titolo, in relazione alla violazione del presente articolo e del presente Contratto. 

ART. 12 – RECESSO – ESCLUSIONE – RIMBORSI

Qualora contestualmente all’acquisto il Cliente abbia immediato accesso anche ai contenuti digitali mediante un supporto non materiale, reso fruibile al Cliente in modalità asincrona, con l’accettazione del presente Contratto, il Cliente accetta espressamente di rinunciare al diritto di recesso, ai sensi e per gli effetti dell’art. 59 lettere a), e o) del Codice del Consumo (D. Lgs. 206/2005). 

Ne consegue che, in tale ipotesi, una volta effettuato l’acquisto, il Cliente non avrà diritto di chiedere il rimborso, neppure parziale, di quanto pagato, altresì, nel caso in cui non dovesse riuscire a presenziare agli incontri di gruppo. Tale esclusione è oggetto di espressa comunicazione sul Sito e durante la fase di acquisto, oltre che nella Conferma dell’ordine.

ART. 13 – DIRITTO DI RECESSO 

L’acquisto di un prodotto che non rientra nelle esclusioni di cui sopra da parte di un soggetto che riveste la qualifica di Consumatore, comporta l’applicazione dell’art. 52 del D. Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), ovvero del diritto di recedere senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro 14 (quattordici) giorni decorrenti dal giorno di conclusione del contratto, a condizione che entro detto termine non sia iniziata l’esecuzione del contratto mediante erogazione del servizio.

Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente dovrà inviare una e-mail all’indirizzo  framehubsrl@gmail.com inoltrando una dichiarazione esplicita in forma scritta, utilizzando facoltativamente il testo a modello qui indicato:

Con la presente io/noi (*) notifico il recesso dal mio/nostro (*) contratto concluso per l’acquisto dei seguenti beni/servizi (*) – ordinato il (*) / ricevuto il (*) – nome dell’acquirente(i) – indirizzo dell’acquirente(i) – data.” 

Entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui la Venditrice viene a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente e, comunque, una volta verificata la corretta esecuzione dei termini e delle condizioni sopra indicate, quest’ultima provvederà ad attivare le procedure di rimborso, utilizzando lo stesso strumento di pagamento scelto.

La Venditrice non potrà, in ogni caso, essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardi imputabili al circuito bancario e/o a terzi. 

Qualora non siano rispettate le modalità ed i termini per l’esercizio del diritto di recesso, come specificato nel presente articolo, il Cliente non avrà diritto al rimborso delle somme già corrisposte.

In caso di recesso dal Contratto, il Cliente si impegna ad astenersi dall’utilizzare i Prodotti ed i Contenuti digitali e dal metterli a disposizione di terzi. 

ART. 14 – DIRITTO DI RECESSO PER LA GIFT CARD

In caso di acquisto di una Gift Card, il diritto di recesso può essere esercitato esclusivamente se la carta regalo non è ancora stata utilizzata dal beneficiario cui è stata inviata entro la data di scadenza prevista.

Alla ricezione della comunicazione di esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente, la Venditrice, previa verifica che la carta regalo non sia stata utilizzata, invierà una e-mail al Cliente e al beneficiario per segnalare che, a fronte dell’esercizio diritto di recesso da parte del Cliente, la Gift Card (e il relativo codice del buono regalo) non sarà più utilizzabile.

ART. 15 – ESONERO DA RESPONSABILITA’ 

Con l’accettazione del presente Contratto la Venditrice è esonerata da ogni responsabilità in relazione all’eventuale temporanea o permanente inaccessibilità ai Prodotti  acquistati  o in relazione ad eventuali danni cagionati da virus, hacker, e/o altre forme di interruzione del servizio o danneggiamento di files o sistemi operativi, cancellazione dei contenuti o malfunzionamenti della rete, disservizi del Sito e della Piattaforma, problemi connessi alla rete, ai provider o a collegamenti telefonici e/o telematici, ad accessi non autorizzati, ad alterazioni di dati, al mancato e/o difettoso funzionamento delle apparecchiature elettroniche del Cliente stesso, e comunque riferibili a  circostanze estranee alla sfera di controllo della Venditrice, come eventuali ritardi ad essa non imputabili e/o l’erroneo inserimento da parte del Cliente in fase d’ordine. Il Cliente accetta sin d’ora che, in questi casi, non sarà dovuta alcuna forma di risarcimento e/o indennizzo, neppure parziale, nei suoi confronti.

La Venditrice è inoltre esonerata da ogni e qualsivoglia responsabilità (contrattuale ed extracontrattuale) con riferimento ad eventuali danni, patrimoniali e non, diretti o indiretti con riferimento a:

  • l’eventuale uso fraudolento da parte di terzi dei dati di pagamento inseriti dal Cliente sulle apposite piattaforme e rispetto alle quali la Venditrice non ha accesso;
  • l’eventuale mancata accettazione, anche parziale, e/o dell’annullamento di un Ordine;
  • ogni altra circostanza non imputabile alla stessa e che non possa essere superata con l’uso dell’ordinaria diligenza.

Con l’accettazione del presente Contratto il Cliente prende atto ed accetta che, in ogni caso, l’eventuale responsabilità della Venditrice non potrà eccedere le somme pagate dal Cliente per l’acquisto del Prodotto.

ART. 16 – CONDIZIONI D’USO DEI CANALI SOCIAL – ESONERO DA RESPONSABILITA’

Il presente Contratto si applica anche al canale Facebook ospitante il gruppo dedicato agli iscritti agli incontri di gruppo e al canale Telegram utilizzato dalla Venditrice per le relative comunicazioni. Con l’accettazione del presente Contratto, il Cliente si impegna a rispettare anche in tali contesti le medesime previsioni di cui al presente accordo, impegnandosi, altresì, a non fare dei predetti canali e delle informazioni e dei dati ivi condivisi dai partecipanti alcun utilizzo che esuli dai fini del presente Contratto. 

Con l’accettazione del presente Contratto, il Cliente garantisce che quanto da questi inviato e/o condiviso su o attraverso i canali messi a disposizione dalla Venditrice nell’ambito dei servizi erogati, come commenti, immagini, testi, video o altri contenuti, sono di sua esclusiva proprietà e/o garantisce di detenere tutti i diritti di utilizzo degli stessi. 

Il Cliente è inoltre l’esclusivo responsabile della diffusione di informazioni riservate e/o dati particolari da questi spontaneamente riportati e/i condivisi sui predetti canali. 

ART. 17 – TESTIMONIANZE – ESONERO DA RESPONSABILITA’

 

Le Parti concordano che nel caso in cui il servizio sia stato reso dalla Venditrice in conformità a quanto previsto nel presente Contratto, il Cliente si rende disponibile a rilasciare  su richiesta della Venditrice, una recensione/ testimonianza in forma scritta tramite apposito form  sull’esperienza relativa al servizio reso, che potrà essere utilizzata dalla Venditrice per le proprie attività di promozione online.

A tal fine, con la sottoscrizione del presente Contratto il Cliente riconosce alla Venditrice il diritto di pubblicare sul Sito e sui canali di comunicazione digitale della medesima (a titolo esemplificativo e non esaustivo: Facebook, Instagram, LinkedIn, canale YouTube), il suo nome e la sua eventuale immagine insieme alla sua testimonianza scritta e a divulgare la propria esperienza attraverso il racconto del relativo caso-studio anche al fine di pubblicare – sui medesimi canali – la recensione rilasciata.  

Rispetto alle attività di cui al comma che precede il Cliente fornisce la sua autorizzazione espressa sin d’ora in tal senso, ai sensi dell’art. 96 della L. 633/1941 e degli art. 7, 10 e 320 c.c., salvo espressa richiesta di pubblicazione della testimonianza anonima.

L’eventuale testimonianza scritta rilasciata dal Cliente non dà diritto a quest’ultimo ad alcun corrispettivo e/o indennità. 

Rimane in ogni caso salva la revoca del consenso da parte del Cliente, esercitabile in ogni momento, a tutela della propria dignità, reputazione e decoro personale.

La Venditrice non potrà in nessun caso essere ritenuta responsabile per l’eventuale uso improprio e fraudolento da parte di terzi dei predetti materiali.

ART. 18 – RECENSIONI

Ai sensi dell’art. 22 comma 5 bis del Codice del Consumo, la Venditrice garantisce che le recensioni pubblicate sul proprio Sito provengono da persone che hanno effettivamente acquistato il Prodotto. La Venditrice si riserva, infatti, di chiedere un feedback sulla propria esperienza d’acquisto solo gli effettivi acquirenti dei propri servizi.

ART. 19 – NULLITA’ PARZIALE

Qualora una o più previsioni contenute nel presente Contratto risultassero invalide, nulle o inefficaci, tale vizio non andrà a inficiare la validità delle restanti clausole.  

ART. 20 – TRATTAMENTO DATI PERSONALI

I dati del Cliente saranno trattati conformemente a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali (art. 13 Regolamento UE 2016/679), come specificato nell’informativa privacy.

ART. 21 – LEGGE APPLICABILE – GIURISDIZIONE E FORO COMPETENTE

Il presente Contratto s’intende concluso in Italia ed è regolato dalla Legge Italiana.

Per la soluzione delle controversie relative all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti d’acquisto stipulati tramite il Sito e regolati dal presente Contratto, si fa esclusivo riferimento alla giurisdizione italiana.

Per la soluzione di qualsiasi controversia derivante dalla conclusione del presente Contratto di vendita a distanza, qualora il Cliente assuma la qualifica di consumatore, la competenza territoriale sarà quella del foro del Comune di residenza del Cliente, in tutti gli altri casi, la competenza territoriale sarà esclusivamente quella del Foro di Monza.

Qualora il Cliente assuma la qualifica di consumatore, avrà altresì, diritto di avvalersi della procedura di risoluzione delle controversie online disponibile su https://ec.europa.eu/consumers/odr/ 

ART. 22 – COMUNICAZIONI E RECLAMI

Per ogni comunicazione, inclusi eventuali reclami, il Cliente può contattare la Venditrice attraverso i seguenti canali:

    • tramite posta elettronica al seguente indirizzo e-mail: framehubsrl@gmail.com;
  • tramite servizio postale al seguente indirizzo: Via S. Clemente 23, 10143 – Torino.

ART. 23 – AGGIORNAMENTO PERIODICO

Il presente Contratto è soggetto ad aggiornamento periodico, anche in considerazione di eventuali mutamenti normativi. I nuovi termini e condizioni saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul Sito. I Clienti sono pertanto invitati a consultare periodicamente la sezione dedicata per verificare la presenza di eventuali aggiornamenti.

Le presenti condizioni sono aggiornate al mese di marzo 2025. 

 APPROVAZIONE ESPRESSA

 

L’accettazione del presente Contratto si intende conferita anche ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c. con particolare riferimento ai seguenti articoli: Art. 5) Finalità illustrativa dei prodotti e dei contenuti – Esonero da responsabilità; Art. 5 bis) Disponibilità dei prodotti fisici; Art. 6) Fruizione dei prodotti e dei contenuti; Art. 7) Gestione delle credenziali di accesso; Art. 8) Prezzi – Modalità di pagamento – Clausola risolutiva espressa ed esonero da responsabilità; Art. 8.1) Pagamento rateale – Clausola risolutiva espressa; 8.2) Acquisto di prodotti fisici – Trasferimento della proprietà e del rischio in capo al Cliente; 8.3) Spedizione dei prodotti fisici; 8.4) Spedizioni all’estero; Art. 10) Proprietà intellettuale ed industriale – penale; Art. 10.1) Patto di non concorrenza; Art. 11) Incontri di gruppo (sessioni live streaming) – Autorizzazione uso immagine – Esonero da responsabilità; Art. 12) Recesso – esclusione – rimborsi; Art. 13) Recesso; Art. 14) Diritto di recesso per la Gift card; Art. 15) Esonero da responsabilità; Art. 16) Condizioni d’uso dei canali social – Esonero da responsabilità; Art. 17) Testimonianze – Esonero da responsabilità; Art. 21) Legge applicabile, giurisdizione e foro competente.